Tag: seconda guerra mondiale
-
Recensione di “L’ultimo fronte”di Nuto Revelli
Questo libro è una raccolta di migliaia di lettere che raccontano la vita militare durante la seconda guerra mondiale. Lettere che di fondo hanno una importante missione: rimanere vicini alle persone amate che aspettano a casa. Raccontano infatti la miseria della vita in trincea, le incursioni in territori esteri, l’impreparazione dell’esercito e i metodi di…
-
Recensione “La cruna dell’ago” di Ken Follett
Il primo romanzo di successo di Ken Follett, scritto di getto in tre settimane dall’autore ventisettenne, con lo scopo di pagarsi per almeno un anno il mutuo che aveva contratto per l’acquisto della casa. La storia è all’interno dello scenario della seconda guerra mondiale, in una Inghilterra martoriata dalle incursioni della Luftwaffe (aviazione nazista). Una…
-
Recensione: Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Quando ho scelto il libro mi ha attirato una frase di Michela Murgia nella quarta di copertina: “Leggete Le assaggiatrici. Fatelo, vi prego”. Mi sono fidato e l’ho letto… Ha anche vinto il Premio Campiello 2018 e già questo era una garanzia. Il libro, tratto da una vera storia, racconta di un gruppo di donne…
-
Approfondimento: La censura postale durante la seconda guerra mondiale
In un mondiale di calcio in cui si parla di diritti umani negati del paese ospitante e di ammonimenti sulla libertà di espressione, come ha espresso la FIFA alla fascia arcobaleno dei capitani, propongo una approfondimento su quanto è accaduto qualche decina di anni fa proprio nel nostro bel paese… L’ultima censura postale attuata nel…
-
Memorie di guerra e di prigionia di Francesco Venuti
Ho conosciuto il professor Mario Venuti in una recente occasione ed ho avuto modo di apprezzare la sua disponibilità al dialogo. Mi sono dunque approciato con uno spirito molto interessato alla sua pubblicazione del 2018. Il libro si struttura in due parti, nella prima è presente una trattazione storica degli avvenimenti successivi all’armistizio del 1943…
-
In memoria dei deportati.
In memoria dei deportati allego uno dei documenti ricevuti da un’organizzazione tedesca atta a fornire informazioni sulle deportazioni avvenute durante la seconda guerra mondiale. Il documento è redatto da un’industria statale che beneficiava del lavoro dei campi di prigionia nazisti. Assieme a questo documento mi hanno fornito il registro con i dati anagrafici di mio…
-
Bellagio. Fine corsa.
Mi sono imbattuto in questo romanzo di Silvio Valota in self publishing del 2014, una storia ambientata durante la seconda guerra mondiale in un contesto di leggi razziali, lotta partigiana e presenza di militari nazisti. Una storia di guerra e d’amore che ci rappresenta la difficile vita dell’epoca tra ingiustizie e ribaltamento dei valori che…
-
Leggendo “Bandiera bianca a Cefalonia” di Marcello Venturi
Il libro è ambientato nella splendida e suggestiva isola greca durante la seconda guerra mondiale, siamo nel 1943. Le truppe italiane hanno deciso di non consegnare le armi ai tedeschi, come invece da loro preteso dopo la resa di Badoglio. Questa scelta è, ad oggi, assimilato a un vero e proprio atto di RESISTENZA. L’inasprimento…