-
Memorie di guerra e di prigionia di Francesco Venuti
Ho conosciuto il professor Mario Venuti in una recente occasione ed ho avuto modo di apprezzare la sua disponibilità al dialogo. Mi sono dunque approciato con uno spirito molto interessato alla sua pubblicazione del 2018. Il libro si struttura in due parti, nella prima è presente una trattazione storica degli avvenimenti successivi all’armistizio del 1943…
-
In memoria dei deportati.
In memoria dei deportati allego uno dei documenti ricevuti da un’organizzazione tedesca atta a fornire informazioni sulle deportazioni avvenute durante la seconda guerra mondiale. Il documento è redatto da un’industria statale che beneficiava del lavoro dei campi di prigionia nazisti. Assieme a questo documento mi hanno fornito il registro con i dati anagrafici di mio…
-
Bellagio. Fine corsa.
Mi sono imbattuto in questo romanzo di Silvio Valota in self publishing del 2014, una storia ambientata durante la seconda guerra mondiale in un contesto di leggi razziali, lotta partigiana e presenza di militari nazisti. Una storia di guerra e d’amore che ci rappresenta la difficile vita dell’epoca tra ingiustizie e ribaltamento dei valori che…
-
Leggendo “Bandiera bianca a Cefalonia” di Marcello Venturi
Il libro è ambientato nella splendida e suggestiva isola greca durante la seconda guerra mondiale, siamo nel 1943. Le truppe italiane hanno deciso di non consegnare le armi ai tedeschi, come invece da loro preteso dopo la resa di Badoglio. Questa scelta è, ad oggi, assimilato a un vero e proprio atto di RESISTENZA. L’inasprimento…