Categoria: narrativa
-
Finalmente disponibile
Dal 20 Gennaio è finalmente disponibile il romanzo storico IL CORAGGIO DEI VINTI, ispirato a una storia vera. Sinossi: “In un podere toscano, mentre la Seconda guerra mondiale imperversa sul territorio italiano, una famiglia di mezzadri fatica a portare avanti i ritmi delle colture; due dei tre figli dei contadini, Oliviero e Giovanni, prestano infatti il servizio…
-
Recensione “I diari di Ciano”
Mi sono imbattuto nel volume I DIARI DI CIANO per alcune ricerche storiche sul periodo dell’invasione in Albania e dell’offensiva greca. Inquadriamo prima il personaggio: Galeazzo Ciano è il genero di Mussolini, sposato con la sua figlia prediletta, Edda, nel 1930. Politico ben inserito nel sistema ha avuto molti titoli, di cui uno anche nobiliare:…
-
Recensione podcast: Mondiali senza gloria
In questi giorni di epilogo del mondiale in Qatar ho sentito più volte la pubblicità del podcast “Mondiali senza gloria” tratto dal libro scritto da Giovanni Mari e Daniele Soffiati. Molto interessante l’argomento, si parla infatti dei due mondiali vinti dall’Italia in epoca fascista e dunque i Mondiali 1934 e 1938. Argomento spinoso al quale…
-
Recensione di “L’ultimo fronte”di Nuto Revelli
Questo libro è una raccolta di migliaia di lettere che raccontano la vita militare durante la seconda guerra mondiale. Lettere che di fondo hanno una importante missione: rimanere vicini alle persone amate che aspettano a casa. Raccontano infatti la miseria della vita in trincea, le incursioni in territori esteri, l’impreparazione dell’esercito e i metodi di…
-
Recensione “La cruna dell’ago” di Ken Follett
Il primo romanzo di successo di Ken Follett, scritto di getto in tre settimane dall’autore ventisettenne, con lo scopo di pagarsi per almeno un anno il mutuo che aveva contratto per l’acquisto della casa. La storia è all’interno dello scenario della seconda guerra mondiale, in una Inghilterra martoriata dalle incursioni della Luftwaffe (aviazione nazista). Una…
-
Recensione film: The KEEPER – leggenda di un portiere.
Film tratto dalla vera storia di Bert Trautmann, portiere di calcio e allenatore, in onda mercoledì 7 Dicembre in prima serata su RaiUno. La storia è tanto bella quanto triste… siamo nello scenario della seconda guerra mondiale, Bert Trautmann è un soldato tedesco, paracadutista della Luftwaffe insignito della Croce di Ferro dal Terzo Reich. Catturato…
-
Recensione: Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Quando ho scelto il libro mi ha attirato una frase di Michela Murgia nella quarta di copertina: “Leggete Le assaggiatrici. Fatelo, vi prego”. Mi sono fidato e l’ho letto… Ha anche vinto il Premio Campiello 2018 e già questo era una garanzia. Il libro, tratto da una vera storia, racconta di un gruppo di donne…
-
Approfondimento: La censura postale durante la seconda guerra mondiale
In un mondiale di calcio in cui si parla di diritti umani negati del paese ospitante e di ammonimenti sulla libertà di espressione, come ha espresso la FIFA alla fascia arcobaleno dei capitani, propongo una approfondimento su quanto è accaduto qualche decina di anni fa proprio nel nostro bel paese… L’ultima censura postale attuata nel…
-
Memorie di guerra e di prigionia di Francesco Venuti
Ho conosciuto il professor Mario Venuti in una recente occasione ed ho avuto modo di apprezzare la sua disponibilità al dialogo. Mi sono dunque approciato con uno spirito molto interessato alla sua pubblicazione del 2018. Il libro si struttura in due parti, nella prima è presente una trattazione storica degli avvenimenti successivi all’armistizio del 1943…